Con la serie di contenuti targati Safety First su WeGrid hai la possibilità di approfondire tutti gli aspetti e gli aggiornamenti legati al mondo della Sicurezza, per alimentare la tua conoscenza e quella di chi ti circonda su questo tema fondamentale e operare in modo da raggiungere il nostro obiettivo Zero Infortuni.
Abbiamo cominciato questo cammino insieme da QUI e in ogni momento puoi recuperare o rileggere le puntate precedenti, ti basta cliccare sul menù Safety qui in alto!
Non dimenticare che la nostra Mission Zero e la nostra cultura della Safety passano necessariamente da tre pilastri: i Processi, le Tecnologie e le Persone.
In questa puntata tornano protagoniste le e, più in particolare, il concetto di responsabilità individuale e collettiva.
Per allenarla e per ricordarci che la Sicurezza è la nostra priorità, è stato creato il percorso formativo Safety Leadership, che già a partire dal nome ci chiama a essere attivamente protagoniste e protagonisti di questo cambiamento.
Safety Leadership: il tuo percorso inizia da questo video
Safety Leadership nasce da una precisa esigenza: fare in modo che non si ripetano più eventi infortunistici. Per questo, con questo progetto, intendiamo fornire strumenti e nuove chiavi di lettura per consentire alle nostre persone di sviluppare una visione unitaria e strutturata della Sicurezza.
Questo grazie alla condivisione di esperienze, momenti di ascolto e confronto in cui lavorare insieme per accrescere la consapevolezza del nostro ruolo e definire obiettivi di Sicurezza.
Il percorso è stato sviluppato con il contributo di SHE Factory, la funzione del gruppo Enel dedicata alla formazione sui temi della Salute, Sicurezza e ambiente.
Non ti anticipiamo altro e lasciamo la parola a Ottavio Dinale, Responsabile Salute, Sicurezza, Ambiente e Qualità (HSEQ) in Enel Grids Italia e a Lara Santarcangelo, Responsabile SHE Factory in Enel, che attraverso l'intervista che ti stiamo per proporre, ci raccontano passato, presente e futuro di questo importante progetto.
Non ti resta che cliccare sul tasto play e guardare l’intervista:
Il video ha una durata di 9 minuti e, anche se ti consigliamo la visione integrale, abbiamo preparato per te una rapida guida per trovare subito l'argomento dell'intervista che più ti interessa approfondire per primo:
MINUTAGGIO | ARGOMENTO |
---|---|
Da 0:12 a 3:13 | Presentazioni e nascita del progetto Safety Leadership |
Da 3:14 a 5:44 | In cosa consiste il progetto? |
Da 5:45 a 8:02 | Lo sviluppo e il futuro di Safety Leadership |
Da 8:03 a 8:59 | Conclusioni, con la nostra Mission Zero |
La sicurezza è un risultato collettivo che si ottiene solo se ognuno di noi prende consapevolezza del proprio ruolo e si impegna per promuovere una cultura della Sicurezza che sia parte essenziale di ogni momento dell’attività lavorativa.
Percorriamo questa strada insieme, da protagoniste e protagonisti, e assicuriamoci un futuro con Zero Infortuni.
Ora che sei alla fine di questa puntata di Safety First, ricordati che puoi recuperare tutte le puntate precedenti e anche vincere delle medaglie dedicate a questa serie, per arricchire il tuo profilo WeGrid!
In che modo?
MEDAGLIA SAFETY FIRST - FOLLOWER
Per vincerla, leggi tutti i contenuti con il titolo Safety First.
Puoi trovarli cliccando sul menù Safety, qui in alto!
MEDAGLIA SAFETY FIRST - CONTRIBUTOR
Una medaglia ancora più prestigiosa! Per ottenerla è necessario:
1. conquistare prima la medaglia Safety First - Follower
2. commentare le news Safety First con un tuo spunto. Inizia da qui!
Dicci la tua scrivendo un commento nello spazio qui sotto: hai già avuto modo di intercettare dei moduli formativi di questo percorso?
Raccontaci la tua esperienza e condividila con tutta la Community!