INFORMATIVA PRIVACY

AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”)

 

Il Titolare del trattamento

Enel Grids, con sede legale in via Ombrone, 2, 00198, Roma, P.IVA 07019511000, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito “Titolare”), tratterà i dati personali forniti tramite il sito wegrid.enel.com (di seguito “Piattaforma”) in conformità a quanto stabilito dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e dalla presente Informativa.

Il Responsabile per la Protezione dei Dati Personali

Il Responsabile per la Protezione dei Dati personali può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: dpo.enelgrids@enel.com.

Tipologia dei dati trattati

Il Titolare tratterà i seguenti dati personali:

  1. Dati identificativi e di contatto dell’utente (ad esempio nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, società di appartenenza, profilo professionale e numero di telefono);
  2. Dati di navigazione della piattaforma;
  3. i risultati di programmi formativi, test e corsi online e qualifiche svolti all’interno della Piattaforma;
  4. Dati (inclusi immagini, video e audio) caricati direttamente online sulla Piattaforma o inviati alla redazione con qualunque mezzo di recapito;
  5. Dati (inclusi immagini, video e audio) raccolti dal Titolare in occasione di eventi, riunioni, corsi o altre particolari attività svolte

Origine dei dati e natura del conferimento

I dati oggetto di trattamento sono forniti dall’utente in fase di completamento della registrazione alla Piattaforma WeGrid e successivamente durante il suo utilizzo.

Il conferimento di dati personali richiesti ed evidenziati come obbligatori è necessario per accedere ai servizi di WeGrid: il mancato conferimento impedirà quindi la fruizione dei servizi da parte dell’utente. Il conferimento delle proprie immagini/video è facoltativo e il caricamento delle stesse sulla Piattaforma o l’invio alla redazione attraverso i diversi mezzi di recapito implica il consenso al trattamento secondo le finalità di seguito descritte.

Finalità, basi giuridiche del trattamento e periodo di cancellazione dei dati

I dati sono raccolti e trattati per finalità connesse o strumentali alla gestione della piattaforma WeGrid e, in particolare:

  1. per consentire l’iscrizione e/o la partecipazione a WeGrid e permettere al Titolare la gestione della stessa e dei connessi programmi di animazione, formazione e informazione;
    • Base giuridica: esecuzione del contratto; consenso rispetto al trattamento delle proprie immagini/video;
    • periodo di conservazione: 3 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro con la propria società di appartenenza, fatti salvi gli obblighi di legge per finalità amministrative.
  2. per l’invio di informazioni e comunicazioni funzionali alla gestione ed esecuzione della Piattaforma;
    • Base giuridica: esecuzione del contratto;
    • Periodo di conservazione: alla cessazione del rapporto di lavoro con la propria società di appartenenza, fatti salvi gli obblighi di legge per finalità amministrative.
  1. per pubblicare nella Piattaforma WeGrid i risultati di test, esercitazioni didattiche, corsi online, con anche l’evidenziazione di punteggi e qualifiche eventualmente conseguite nonché il posizionamento dei partecipanti elaborato in base ai risultati di eventuali iniziative proposte, come previsto nelle specifiche regole di funzionamento delle stesse;
    • Base giuridica: esecuzione del contratto;
    • Periodo di conservazione dei dati: per tutta la durata della Piattaforma o fino a opposizione dell’utente se precedente, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione
  2. per gestire eventuali richieste e/o reclami.

Decorsi i termini di conservazioni sopra indicati, i dati saranno successivamente distrutti o resi anonimi, fatti salvi gli obblighi di legge e compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

In particolare, non verranno eliminati il nome dell’Utente pubblicato in eventuali risultati di gare o iniziative di animazione come sopraindicato al punto c) e le informazioni che le altre persone hanno condiviso sull’Utente in quanto non facenti parte del suo account. Eventuali contenuti pubblicati dall’Utente, invece, rimarranno pubblicati associati ad un profilo anonimo.

Destinatari dei dati

I dati personali potranno essere comunicati a persone autorizzate al trattamento, a soggetti operanti in qualità di titolari autonomi oppure trattati, per conto del Titolare, da soggetti designati come responsabili del trattamento a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Più precisamente, i dati saranno condivisi con:

  • Altri partecipanti della community;
  • dipendenti e collaboratori del Titolare e di altre società facenti parte del Gruppo Enel, appositamente nominati Persone Autorizzate al trattamento;
  • soggetti che forniscono servizi necessari al funzionamento della piattaforma (es: sistemi informativi, comunicazioni, ecc.);
  • autorità pubbliche o organismi di vigilanza o controllo competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.

La lista dei responsabili è disponibile, su richiesta, inviando una e-mail all'indirizzo del Titolare del trattamento dei dati

  • Trasferimento dei dati

I Dati Personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Gli stessi dati potranno essere trattati in Paesi al di fuori dell’Unione Europea, a condizione che sia garantito un livello di protezione adeguato, riconosciuto da apposita decisione di adeguatezza della Commissione Europea.

Eventuali trasferimenti di Dati Personali verso Paesi non UE, in assenza di decisione di adeguatezza della Commissione europea, saranno possibili solo qualora siano fornite dai Titolari e Responsabili coinvolti garanzie adeguate di natura contrattuale o pattizia, fra cui norme vincolanti d’impresa (“Binding Corporate Rules”) e clausole contrattuali tipo di protezione dei dati. Il trasferimento dei Dati Personali verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea, in mancanza di una decisione di adeguatezza o di altre misure adeguate come sopra descritte, saranno effettuati solo ove l’utente vi abbia esplicitamente acconsentito o nei casi previsti dal GDPR e saranno trattati nel suo interesse.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati sarà effettuato manualmente e/o attraverso strumenti informatici e telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione dei dati correlate alle finalità sopraindicate, in conformità al GDPR e ai principi in esso enucleati.

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, in relazione ai Dati Personali trattati, l’interessato ha il diritto, ove applicabile, di:

  • ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano;
  • qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;
  • ottenere la rettifica dei Suoi dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
  • ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che la riguardano;
  • ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento;
  • opporsi, nei casi previsti dall'art. 21 del GDPR, al trattamento dei dati: in caso di opposizione, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • ricevere i dati personali che la riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile

Per l’esercizio dei propri diritti, l’interessato potrà inviare una comunicazione all’indirizzo e-mail: gridstransformation@wegrid-community.com

L’interessato ha inoltre il diritto proporre reclamo all’autorità competente per la protezione dei Dati Personali mediante:

  1. raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei Dati Personali, Piazza Venezia, 11, 00187 Roma;
  2. e-mail PEC all'indirizzo: protocollo@pec.gpdp.it.

Ultimo aggiornamento: 09/09/2022