Safety First è la serie di appuntamenti di condivisione di contenuti volti a una maggiore consapevolezza sui diversi aspetti della sicurezza sul lavoro. Con l’intento di ispirarti ad adottare buone abitudini da trasmettere anche ai tuoi colleghi per agire sempre in un’ottica di sicurezza, non solo singolarmente ma anche come team di lavoro.
Hai già letto gli altri approfondimenti sul tema già disponibili in Community?
In ogni appuntamento esploriamo nel dettaglio uno dei tre principi fondanti della campagna “Mission Zero” di E-Distribuzione volta a ridurre il numero di incidenti sul lavoro fino a raggiungere il traguardo zero infortuni. Questa volta parliamo dell'importanza delle Persone!
La sicurezza: il team come fattore abilitante
Per attuare un cambiamento è indispensabile la partecipazione di tutto il gruppo di lavoro nella diffusione di comportamenti virtuosi e di una cultura alla sicurezza attenta e consapevole. Ce ne parlano Luigi Ottaiano, Responsabile Salute e Sicurezza E-Distribuzione Italia e Francesco Merenda, Capo del Blue Team di Paola.
Clicca qui sotto per ascoltare il dialogo
Accurata formazione, piena consapevolezza delle nostre azioni, ridondanza dei processi, condivisione e dialogo continuo tra colleghi sono necessari per lavorare in sicurezza, senza dimenticare che anche l'azione apparentemente più semplice merita la massima attenzione e che l’abitudine e la ripetitività di alcune nostre azioni non può tradursi nell’atto concreto di sottovalutare il rischio.
Per questo è necessario creare nel proprio team di lavoro un clima di rispetto reciproco e di cura per sé stessi e per i propri compagni.
MEDAGLIA SAFETY FIRST - FOLLOWER
Leggi tutti i contenuti di questa serie per ottenere la medaglia Safety First - Follower🥈da sfoggiare sul tuo profilo personale.
MEDAGLIA SAFETY FIRST - CONTRIBUTOR
Puoi appuntare sul tuo profilo una medaglia ancora più prestigiosa! Per ottenerla è necessario:
- conquistare la medaglia Safety First - Follower leggendo gli aggiornamenti al momento disponibili
- commentare gli approfondimenti Safety First con un tuo messaggio. Inizia da questa news! Raccontaci le tue esperienze di lavoro in team e conquista la medaglia Safety First - Contributor🥇
Commenti
-
Lorenzo Manera 29 marzo 2024, ore 15:40
👍
-
Patricia pavel 19 luglio 2024, ore 15:04
La sicurezza sul lavoro è una priorità che non può essere trascurata. La formazione accurata e continua è fondamentale per garantire che tutti i membri del team siano consapevoli dei rischi e delle procedure di sicurezza. La piena consapevolezza delle nostre azioni quotidiane, anche quelle che possono sembrare semplici o routinarie, è essenziale per prevenire incidenti. Inoltre, l'importanza della ridondanza dei processi non può essere sottovalutata: avere protocolli e procedure di sicurezza ben definiti e ripetuti aiuta a ridurre il margine di errore. La condivisione delle informazioni e il dialogo continuo tra colleghi sono altrettanto cruciali, poiché favoriscono una cultura della sicurezza condivisa e permettono di affrontare tempestivamente eventuali problemi o anomalie. Creare un clima di rispetto reciproco e di cura per sé stessi e per i propri compagni di lavoro è la chiave per un ambiente di lavoro sicuro. Ogni individuo deve sentirsi responsabile non solo della propria sicurezza, ma anche di quella degli altri. Ricordiamoci che l'abitudine e la ripetitività delle azioni non devono mai portare a sottovalutare i rischi. La sicurezza è un impegno collettivo e continuo, e solo attraverso la collaborazione e la vigilanza possiamo assicurare un ambiente di lavoro sicuro per tutti.