23/10/2023

Safety First: il Forum Sicurezza e Ambiente

Il 16 ottobre 2023, E-Distribuzione ha organizzato un seminario per confrontarsi insieme a tutte le imprese contrattiste sulla cultura della Sicurezza e dell'Ambiente. Qui per te il riepilogo dell'evento e i materiali scaricabili, hai partecipato?

168
3

Se navighi spesso qui su WeGrid, ormai conoscerai benissimo Safety First, il palinsesto che apre il titolo anche di questa news.

Se invece questo è il primo contenuto che leggi sulla nostra Community o se vuoi rinfrescarti la memoria, ecco qui di seguito gli elementi che ti può essere utile sapere!

  • Safety First è un percorso che abbiamo pensato per te e per tutti i contrattisti, che si sviluppa attraverso una serie di news sempre qui su WeGrid.
  • Obiettivo? Promuovere e rafforzare la cultura della Sicurezza in ognuno di noi, per raggiungere il traguardo degli Zero Infortuni attraverso tre elementi principali: Persone, Processi e Tecnologie.
  • Per tutti i dettagli aggiuntivi su questa importante iniziativa dedicata a te, leggi la news dedicata: puoi raggiungerla cliccando QUI.

Il contenuto che stai per leggere toccherà tutti i pilastri della nostra Mission Zero, con un particolare focus sui procedure di lavoro, comportamenti e responsabilità, tutte informazioni che alimentano e rafforzano la nostra Sicurezza sul luogo di lavoro e quella di chi ci circonda. Ne abbiamo parlato al Forum di Roma.

 

Il contenuto che stai per leggere toccherà tutti i pilastri della nostra Mission Zero, con un particolare focus sui : procedure di lavoro, comportamenti e responsabilità, tutte informazioni che alimentano e rafforzano la nostra Sicurezza sul luogo di lavoro e quella di chi ci circonda. Ne abbiamo parlato al Forum di Roma.

Il Forum: abbiamo parlato di Sicurezza e Ambiente

In questo nuovo appuntamento di Safety First, ti raccontiamo del Forum Sicurezza e Ambiente organizzato da E-Distribuzione in collaborazione con ANIE, la Federazione all’interno di Confindustria che rappresenta le imprese dei settori elettronico ed elettrotecnico.

L'evento a te dedicato, che si è svolto all'Auditorium della Tecnica di Roma il 16 ottobre 2023, ha visto la partecipazione in presenza di oltre 230 rappresentati delle imprese partner di E-Distribuzione e non sono mancate numerose partecipazioni anche in collegamento streaming!

I materiali proiettati a tua disposizione!

Tra le riflessioni di cui abbiamo appena parlato e gli aspetti tecnici e normativi analizzati, il programma del Forum Sicurezza e Ambiente è stato ricco di spunti e tematiche.

Che tu abbia partecipato all'evento o meno, qui sotto puoi scaricare e consultare in ogni momento i materiali utilizzati, compresa l'Agenda con tutto il programma della giornata di Roma.


Cliccando sul pulsante qui in alto puoi trovare l'Agenda del Forum con il programma della giornata e le presentazioni:

  • Safety e ambiente al centro della strategia di acquisto del Gruppo Enel
  • Il ruolo del Preposto
  • Il cantiere: organizzazione, rischi e gestione delle interferenze
  • Il ruolo del Preposto sui lavori elettrici
  • Gestione ambientale dei lavori sulla rete di distribuzione
  • La tutela ambientale nella Costituzione italiana
  • Profili penali della gestione dei rifiuti nei contratti di appalto

 

: qui di seguito abbiamo caricato per te l'intera registrazione del Forum Sicurezza e Ambiente, suddivisa in due video. Ci sono uno o più argomenti dell'Agenda che vorresti ascoltare di nuovo o per la prima volta?
Clicca sui tasti play qui sotto, puoi anche ingrandire i video a tutto schermo!

 

L'obiettivo del Forum

Perché Sicurezza e Ambiente? Per stimolare la riflessione e rafforzare consapevolezza e conoscenza su due temi fondamentali del nostro lavoro che coinvolgono tutti noi, coniugando aspetti normativi e tecnici al fattore umano che, come sai, è sempre determinante.

Il programma della Safety Leadership, promosso e curato da E-Distribuzione, è stato infatti pienamente integrato all'interno di questo Forum. Non solo, è stato ulteriormente ampliato ed esteso!

L'evento infatti è voluto andare oltre, coinvolgendo le imprese partecipanti in uno sforzo corale per confrontarsi e costruire insieme una cultura collettiva della Sicurezza, in cui ciascuno di noi si senta parte della stessa squadra.

 

I PUNTI DI FORZA: INTERATTIVITÀ E CONDIVISIONE

Abbiamo detto che le persone, individualmente e all'interno di ciascuna organizzazione, sono al centro di questo nostro percorso di crescita e responsabilizzazione.

Il Forum Sicurezza e Ambiente ha infatti voluto mettere proprio le persone al centro: non si è trattato di un seminario dalla direzione unica, il valore aggiunto della giornata è stato dato proprio dai momenti di condivisione, ingaggiointerazione tra tutti i partecipanti e i relatori, che hanno potuto confrontarsi, porre interrogativi e orientare la giornata sui temi in scaletta.

 

 

Non dimenticare: le news Safety First possono farti anche vincere delle medaglie da sfoggiare sul tuo profilo WeGrid! Come

 

MEDAGLIA SAFETY FIRST - FOLLOWER

Per vincerla, leggi tutti i contenuti con il titolo Safety First

MEDAGLIA SAFETY FIRST - CONTRIBUTOR

Una medaglia ancora più prestigiosa! Per ottenerla è necessario:

1. conquistare prima la medaglia Safety First - Follower
2.
commentare le news Safety First con un tuo spunto. Inizia da qui!

Hai partecipato all'evento del 16 ottobre o hai recuperato i materiali adesso?
Dicci la tua nello spazio commenti: in che modo gli spunti emersi ti hanno aiutato ad avere un nuovo punto di vista sul tema della Sicurezza?

Commenti

  • User Avatar
    Alessandra Spasiano 30 ottobre 2023, ore 09:02

    Ho seguito l'evento del 16 ottobre da remoto, è stata una iniziativa molto importante di discussione sugli argomenti trattati. La sicurezza è a 360°. Non bisogna mai abbassare la soglia di attenzione. Spero che come questa iniziativa ne verranno proposte anche altre.

  • User Avatar
    Anonymous User 31 ottobre 2023, ore 17:41

    Ciao Alessandra, ci fa molto piacere leggere feedback positivi sull’evento. Prossimamente ci saranno nuovi momenti di confronto e ne parleremo anche qui in Community. Se vuoi segnalarci i tuoi colleghi perché anche loro possano accedere ai contenuti di WeGrid, scrivici una mail a gridstransformation@wegrid-community.com con i loro nominativi e indirizzi e-mail. Ti aspettiamo! Michela - Staff WeGrid

  • User Avatar
    Giuseppe Tomasulo 15 dicembre 2023, ore 18:46

    Buonasera, ho partecipato all'evento durante il quale ho posto alcune domande agli organizzatori tramite la procedura di accesso con QR code abilitata nella circostanza entro precise finestre temporali nel corso delle varie esposizioni dei relatori. Mi sarei aspettato un resoconto delle stesse tra i materiali qui resi disponibili, forse mi sbaglio ma non li trovo. Peccato, l'ideale sarebbe stato visionare tutte le domande poste e poterle eventualmente commentare nei contenuti e nelle relative risposte a beneficio di tutti.