Safety First è il percorso di approfondimento sviluppato per te con l’obiettivo di promuovere la cultura della Sicurezza a 360 gradi.
Aiutandoci a riflettere sull’importanza delle nostre azioni in ogni ambito e in ogni momento per il raggiungimento del nostro obiettivo Zero Infortuni, Safety First si basa su tre pilastri fondamentali della Sicurezza: Persone, Processi e Tecnologie.
Nel focus di oggi torniamo a parlare di : tutte le buone pratiche in continua evoluzione che non dobbiamo mai dimenticare, per garantire la nostra Sicurezza e quella di chi ci circonda.
Anche e soprattutto quando ci mettiamo al volante!
PRIMA DI INIZIARE
È la prima volta che senti parlare di Safety First? Puoi scoprire altri dettagli in qualunque momento, cliccando QUI.
Hai perso qualche puntata di questo percorso? Clicca sul menù qui in alto per recuperarle tutte!
Perché parliamo di guida?
Perché la Sicurezza ci coinvolge in ogni momento del nostro lavoro e della nostra giornata.
Pensaci: quante volte ogni giorno ti metti alla guida di un veicolo per raggiungere il posto di lavoro, per tornare a casa o durante la tua attività?
Guidare, anche per pochi minuti, mette di fronte a dei rischi noi e chi ci circonda, e proprio per questo merita tutta la nostra attenzione.
Sono tanti, troppi, gli incidenti stradali che ci coinvolgono ogni anno: numeri che ci devono necessariamente far riflettere sulla responsabilità che abbiamo nei confronti di noi stessi, dei nostri cari e di chiunque sia intorno a noi.
La guida è un’attività lavorativa e come tale deve essere approcciata: quando non ci sentiamo in grado di proseguire in sicurezza, dobbiamo fermarci!
Per evitare la maggior parte dei rischi spesso sono sufficienti concentrazione e rispetto delle regole, dobbiamo però sempre considerare gli imprevisti e non dimenticare che siamo esposti anche alle capacità di guida delle altre persone, per cui occorre elevare ulteriormente la soglia di attenzione.
È FONDAMENTALE QUINDI ELIMINARE OGNI ELEMENTO CHE PUÒ DISTRARCI
Non utilizziamo il cellulare alla guida a meno che non sia connesso in Bluetooth al veicolo
Assicuriamoci sempre che la nostra condizione psico-fisica sia adeguata per la condotta del mezzo
5 regole per la tua guida sicura
Per aiutarti a massimizzare la tua attenzione e quella delle tue colleghe e colleghi durante la guida, abbiamo preparato un’infografica riassuntiva con da tenere sempre in considerazione quando ti metti al volante.
Ora che sei alla fine di questa puntata di Safety First, ricordati che puoi recuperare tutte le puntate precedenti e anche vincere delle medaglie dedicate a questa serie, che arricchiranno il tuo profilo WeGrid.
MEDAGLIA SAFETY FIRST - FOLLOWER
Per vincerla, leggi tutti i contenuti con il titolo Safety First.
Puoi trovarli cliccando sul menù Safety, qui in alto!
MEDAGLIA SAFETY FIRST - CONTRIBUTOR
Una medaglia ancora più prestigiosa! Per ottenerla è necessario:
1. conquistare prima la medaglia Safety First - Follower
2. commentare le news Safety First con un tuo spunto. Inizia da qui!
Durante un viaggio privato o di lavoro in cui ti sei messa/o alla guida, ricordi un momento in cui la tua attenzione e la tua responsabilità hanno fatto la differenza per evitare un rischio?
Racconta la tua esperienza qui sotto nei commenti!
Commenti
-
Alessandra Spasiano 30 novembre 2023, ore 11:59
👍