20/03/2024

I colleghi hanno portato a termine il lavoro: hai raggiunto il traguardo Sicurezza!

La strada che hai intrapreso insieme ai colleghi dei precedenti video ti ha portato fino a qui: scopri come vincere la medaglia "Scelte Sicure" e il miglior percorso per arrivare fino a qui!

44
0
ATTENZIONE

Questa pagina è parte di una serie di news dedicate al tema delle "scelte sicure" durante la nostra attività lavorativa.

Se hai perso il video introduttivo da cui iniziare questo percorso, puoi raggiungerlo comodamente CLICCANDO QUI.

 

Ti ricordi tutte le scelte che hai effettuato all'inizio di questo percorso di video?

Ogni scelta che hai fatto, grazie alla professionalità e alla responsabilità dei colleghi sul campo, ti ha permesso di arrivare al traguardo "Sicurezza" che si trova in questa pagina.

Tra tutti i bivi che abbiamo preso, c'è una sola strada strada perseguibile per lavorare in sicurezza: vediamola insieme qui di seguito, partendo dall'inizio:

 

  • INIZIO: il tecnico ha ricevuto tutte le informazioni necessarie per la redazione del Piano di Lavoro?
    • - Questa è la risposta corretta perché, come abbiamo visto, la fretta di concludere la telefonata ha impedito al collega Zaro di venire a conoscenza di tutti i dettagli del secondo guasto, utili per pianificare un lavoro in sicurezza. Rispondendo "No", i colleghi hanno potuto ricevere un nuovo Piano di Lavoro e Piano di Intervento, valutare l'idoneità delle attrezzature e completare il lavoro nel modo più sicuro. !

 

Badge Bivi

 

  • SE ALLA PRECEDENTE DOMANDA HO RISPOSTO "SÌ": scopriamo che i colleghi sul campo non hanno il Piano di Lavoro per procedere in sicurezza alla risoluzione del secondo guasto, cosa farà il preposto ai lavori a questo punto?
    • Procederà alla risoluzione del guasto (rimozione del ramo)
    • - Questa è la risposta corretta in quanto i due cantieri sono lontani l’un l’altro e devono essere gestiti in maniera separata. Con il nuovo Piano di Lavoro (collegato al precedente) e relativo Piano di Intervento, i colleghi hanno potuto operare nel modo più sicuro.

 

  • SE ALLA PRECEDENTE DOMANDA HO RISPOSTO "PROCEDERÀ ALLA RISOLUZIONE DEL GUASTO"
    • Il collega, nonostante la sua minore esperienza e in qualità di Buddy, ricorda al preposto che l'eccesso di fiducia e la fretta sono ostacoli alla Sicurezza. La fermezza del Buddy e la capacità di ascolto del preposto permette al team di ritornare sui propri passi, chiedere un nuovo Piano di Lavoro e relativo Piano di Intervento, procedendo così alla risoluzione del guasto nel modo più sicuro.

 

Se hai raggiunto questa pagina nel modo più breve e sicuro...

Complimenti! Hai appena ottenuto la che puoi già trovare da questo momento all'interno del tuo profilo WeGrid.

Ti consigliamo in ogni caso di scoprire i risultati anche delle scelte sbagliate, e quindi da non perseguire in alcun modo, visitando le altre pagine di questo percorso. Nei video che trovi al loro interno, puoi raccogliere importanti testimonianze per impedire che accadano errori di questo tipo, in ogni occasione.

Se invece hai raggiunto questa pagina scegliendo un percorso non sicuro...

Fermati, chiedi supporto riguardo a tutte le azioni da intraprendere per consentirti di lavorare in sicurezza e approfondisci i temi per acquisire maggiore consapevolezza delle tue azioni e scelte.

Non ti preoccupare: puoi ancora vincere la medaglia "Scelte Sicure". ?

  • Scopri all'interno delle pagine che hai visitato quale azione doveva essere compiuta con più attenzione
  • Ritorna sui tuoi passi cliccando QUI
  • Segui il percorso più sicuro per tornare in questa pagina
  • Al tuo ritorno troverai la medaglia sul tuo profilo WeGrid! 

 

HAI DUBBI, DOMANDE O SPUNTI DA CONDIVIDERE SU QUESTO PERCORSO?

Condividili qui sotto nello spazio commenti, ti aspettiamo!

Commenti