Il 5 e il 6 marzo 2024, WeGrid è stata offline per implementare importanti funzionalità progettate in modo specifico per migliorarne l’accessibilità.
Cosa significa? Che ora le pagine della Community sono aggiornate per poter essere leggibili e fruibili in modo più semplice e da ancora più persone.
CAMBIANO I CONTENUTI CHE POSSO LEGGERE SU WEGRID?
Assolutamente no!
WeGrid rimane la Community di sempre e tutte le news che hai letto, le sezioni che hai esplorato o i moduli formativi a tua disposizione sono ancora al loro posto, pronti per supportarti nel tuo lavoro.
Cosa è cambiato? Ecco una mini-guida
Tante delle nuove funzionalità che abbiamo aggiunto in Community sono “invisibili” e allo stesso tempo fondamentali per permettere ai contenuti di essere letti agilmente anche da strumenti di assistenza, come ad esempio gli screen reader.
Ci sono tre implementazioni che possono modificare leggermente la tua esperienza rispetto al passato: le riassumiamo rapidamente qui per non avere nessun dubbio!
Homepage: puoi tornarci in ogni momento!
Nella Homepage di WeGrid trovi sempre i contenuti più recenti in evidenza, insieme ai moduli formativi a tua disposizione. Puoi tornare in Home Page da qualunque pagina della Community, come?
Ti basta cliccare sul logo di WeGrid in alto a sinistra!
Aprire una news per leggerla
Per accedere alla pagina di un contenuto, ti basta cliccare sul titolo della news: in pochi secondi potrai leggerla. Non è più possibile cliccare sull’immagine della news, solo il titolo è cliccabile!
Menu di navigazione: dove inizia tutto!
Alcune voci del menu di navigazione posizionato in alto nelle pagine, aprono a loro volta un menu a tendina con tante altre sezioni da esplorare, come ad esempio la voce Grid Blue Sky.
I menu a tendina non si aprono più automaticamente al passaggio del mouse: fai un click sulla voce principale per scoprire le sezioni che contiene!
HAI DUBBI O DOMANDE?
Scrivici nello spazio commenti qui sotto, la Redazione è a tua disposizione!